Pompe HG
Le pompe HG hanno lo stesso interasse delle pompe chimiche che seguono la norma ISO 2858, garantendo dunque una semplice intercambiabilità. Grandezza bocche di scarico da DN 32 a DN 80. Vengono utilizzati giranti e corpi microfusi e motori standard IEC con albero speciale facilmente sostituibile (disponibili differenti marchi). Inoltre vi è la possibilità di montare diversi tipi di tenuta: singola, doppia in tandem, contrapposta o tenuta a baderna.
Impieghi
Le pompe HG sono adatte alla movimentazione di liquidi leggermente sporchi o non abrasivi nell'industria chimica e petrolchimica e sono indicate per la movimentazione di liquidi contenti gas fino ad un massimo del 10%. Sono usate anche nell'industria generica, alimentare, saccarifera, impianti di recupero solventi, impianti di produzione energia, industria metallurgica, tessile, impianti di purificazione delle acque (DAF) e piccoli impianti di evaporazione.